copio le istruzioni così come le ha scritte a me.
Le regole sono semplici:
1- Ringraziare e mettere il collegamento all’autore del sito che ci ha assegnato il premio
2- Rispondere alle 10 domande poste da chi ci ha nominato
3- Nominare altri 10 siti
4- Proporre ai nostri candidati 10 domande
5- Andare sui singoli siti e comunicare loro la nomina
Ecco le domande che FoodFreestyle ha posto ai suoi nominati con le mie risposte:
1) Se fossi un cibo, cosa saresti?
Di certo un cibo piuttosto grasso…una polenta con i formaggi credo.
2) Preferisci cucinare in compagnia o da solo?
Da sola, non sopporto mia madre quando mi dice che fare, ma d’altro canto amo cucinare in compagnia quando questo significa vivere la cucina, fare la pasta in casa, i cappelletti prima di natale, la salsa d’estate…
3) Se potessi ti trasferiresti in un altro paese? Quale e perchè?
In Germania, adoro la loro cucina, la natura, la cultura e soprattutto LA FAUNA (ahahahahahah!!!)
4) Cosa ami fare quando non sei tra i fornelli?
Cucio, sto’ frequentando una scuola di modellistica sartoriale; faccio rievocazioni storiche, medievali e rinascimentali e più in generale amo apprendere, qualunque cosa, adoro imparare.
5) Ti piacciono i reality show di cucina? Parteciperesti?
Non li amo molto. Mi sembrano un po’ artefatti. Preferisco il caro vecchio programma su Alice con le vecchine che spiegano.
6) Qual’è stato il luogo (città, regione o paese) in cui hai mangato meglio?
Il Trentino, adoro la cucina “montanara”: polenta, capriolo (selvaggina da pelo in genere), burro….leggera insomma
7) Qual’è la cosa più strana che hai assaggiato o cucinato?
Per me strano significa LUMACHE, non mi piacciono e mi ha dato fastidio cucinarle.
8) Puoi consigliarmi una fiera e/o evento foodie che ti è piaciuto particolarmente? Perchè?
L’Artigiano in Fiera di Milano è carina se di vuole assaggiare specialità di tutto il mondo senza allontanarsi troppo e L’IBF (Italian Beer Fest) dove assaggiare birra artigianale di moltissimi micro birrifici.
9) Quale potrebbe essere un piccolo gesto concreto verso la sostenibilità?
Mangiare meno carne, variare molto l’alimentazione e soprattutto non sprecare il cibo.
10) Quant’è importante per te l’abbinamento tra cibo e vino?
Bevo veramente poco e reggo anche meno, quindi non troppo importante.
Nomino per il Liebster Award questi blog che seguo:
Ed ecco le domande che pongo loro
1) Cosa ti ha portato a scrivere un blog di cucina?
2) Qual è il tuo piatto preferito?
3) Qual è il piatto che ti riesce meglio?
4) E quello che proprio non ti riesce?
5) Qual è il tuo ricordo più bello in cucina?
6) Preferisci cucinare da solo o in compagnia? (domanda postami che mi è piaciuta molto)
7) Chi o cosa ti ha fatto amare la cucina?
8) Quale è la cosa più importante in una cucina?
9) Hai altre passioni al di fuori della cucina?
10) Come fai a conciliare lavoro e passioni?
Grazie della partecipazione!
Pingback: Nomination LIEBSTER AWARD | medioevo e creatività
Gentilissima, grazie mille per aver pensato a noi!
di niente!! :-*
Ciao cara Monica, grazie per avermi nominata! Risponderò volentieri alle tue domande, appena avrò un po’ di respiro tra lavoro e trasloco! 🙂 Un abbraccio
Grazie a te, il tuo blog mi piace davvero molto. Auguri per il trasloco!!! :-*
ti ringrazio tantissimo!!!!!ma purtroppo non ho tanto tempo da dedicare a queste cose!!grazie mille per i complimenti verso il blog!!mi fai molto felice!!!ti abbraccio,Carla
di niente…capisco benissimo la mancanza di tempo e ti invidio un po; essere una madre, riuscire a conciliare tutto ed anche a scrivere un blog non deve essere facile. 🙂
grazie della comprensione!!!un bacione!!!
Pingback: Nomination Liebster Award | Cosa bolle in pentola!!
Grazie per la nomination 🙂